Chi siamo

Benvenuti sul sito dedicato alle comunità e alle loro attività. Il campo dell’intervento sociale comprende strutture di vario tipo, dai centri per minori a quelli per anziani in difficoltà, fino ad arrivare a strutture specializzate in ausili di carattere terapeutico. Alla luce di questa variegata realtà, abbiamo voluto creare uno spazio in rete che si occupasse dei diversi aspetti di questo argomento, in quanto riteniamo che questi centri siano un aiuto indispensabile per coloro che, in un determinato momento della loro vita, si trovano in una situazione di pericolo, disagio o emarginazione.

Cos’è una comunità

Quali sono le finalità di una comunità e come è strutturata? Scoprirete come funzionano questi centri, chi sono i destinatari degli aiuti e quali sono i professionisti che operano all’interno delle strutture. Descriveremo le diverse tipologie, quali sono le regole di base e informazioni generali sulla loro gestione.

I centri per minori

Tra le comunità di accoglienza che risultano di fondamentale importanza, vi sono quelle destinate ai minori. Le case famiglia sono una tipologia particolare di comunità, che aiutano a far superare momenti di difficoltà agli ospiti che vivono nella struttura. Per i ragazzi che accedono ai centri, questa nuova vita rappresenta davvero un’ancora di salvezza.

Il legame tra associazioni e comunità

In alcuni casi, le associazioni culturali e di promozione sociale possono venire in aiuto delle comunità, come punto di contatto tra la società e coloro che si occupano di queste realtà protette. Organismi come onlus, associazioni di cooperazione sociale e consorzi sono molto attivi, ad esempio in attività legate all’accoglienza dei migranti. Il loro apporto può essere prezioso per la gestione delle raccolte di fondi, che puntano a migliorare sia le strutture di accoglienza che la tipologia di servizi offerti. Se avete intenzione di darvi da fare per aiutare una comunità, su questo sito troverete interessanti spunti.